Le origini del football femminile in Inghilterra affondano le radici sul finire del XIX secolo.
Il momento di massima espansione coincise con la Prima guerra mondiale: con gli uomini al fronte, il gioco del football declinato al femminile vide la nascita di numerose squadre legate al dopolavoro. Con gli inizi degli anni'20 certi incontri tra squadre femminili furono seguiti da numeroso pubblico, spesso superiore alle 20.000 unità.
«(...) il football femminile serve da speculazione a chi conta sulla curiosità malsana delle folle»
A quel punto, con la fine della guerra e la ripresa dei tornei maschili, la Football Association – tra il timore che gli incontri maschili perdessero l'interesse di una parte del pubblico, e una robusta dose di stereotipato maschilismo – impose lo stop al football femminile: non lo sostenne ed arrivò a vietare il gioco del football femminile in tutti i campi affiliati alla Federazione.
Il divieto durerà sino al 1971.
(La Gazzetta dello Sport del 10 dicembre 1921)
Nessun commento:
Posta un commento