mercoledì 30 maggio 2018

IL FOOTBALL DA CAPORETTO A VITTORIO VENETO

9. Il calcio militare (Parte III)

In marzo una selezione del XX Autoparco di Modena affrontava una squadra di militari belgi capitanati da Van Hege; in aprile una squadra di soldati inglesi di stanza ad Arquata Scrivia, tra le cui file giocava Walsingham, già visto in Italia negli anni precedenti la guerra, dopo aver giocato contro il Genoa si misurava con il Milan1; a Cremona, agli inizi di giugno, durante una manifestazione sportiva, una rappresentativa militare inglese veniva sconfitta 2-1 da una rappresentativa di giocatori lombardi2.
Questi sono soltanto alcuni esempi di molti incontri di calcio che si disputano per tutto il 1918 tra selezioni militari: il football e più in generale lo sport è diventato uno strumento che assolve una duplice funzione al fronte, da un lato serve per rinvigorire il fisico e dall'altro per distrarre i soldati.
Soprattutto dopo la disfatta di Caporetto lo sport e l'educazione fisica trovarono sempre maggiore spazio nei territori delle operazioni militari, così come vennero organizzate manifestazioni e incontri tra truppe alleate. Un interessante studio di Lauro Rossi svela come anche nei campi di concentramento si praticasse attività sportiva, soprattutto nei campi di prigionia per ufficiali, dove venivano organizzati incontri di boxe, football e rugby3.
Sul campo del Genoa Cricket a Marassi la domenica di Pasqua, il 31 marzo, si disputarono gare militari, tra le quali tiro alla fune, corsa ad ostacoli, lancio di bombe e soprattutto una gara di football tra una selezione militare inglese e una squadra del Genoa “arricchita” da altri calciatori sotto le armi che vide la vittoria di questi ultimi per 2-0 con reti di De Vecchi su rigore e Gavoglio4.
Visto il notevole successo di pubblico, la manifestazione venne replicata il 25 maggio, questa volta riservata alle reclute del 1900:
(...) già ferve vivissimo il lavoro di allenamento tanto più che questi giovani soldati, la maggior parte contadini, sono ignari d'ogni genere di sport scientifico. Essi si addestrano alle future prove con entusiasmo veramente commovente.”5
Come si può intuire, ormai l'utilizzo dello sport nella vita e nell'addestramento militare è diventato prassi consolidata e i giornali dell'epoca non mancano di caldeggiare e stimolare l'utilizzo della pratica sportiva quale forma di educazione e formazione del soldato.
(...) Caporetto ha insegnato qualcosa anche per quanto riguarda l'educazione sportiva del soldato! (…) Dal Comando Supremo e dalla trincea partono sicure attestazioni di fiducia nello sport, severo, impareggiabile educatore di anime e corpi. (…) Lo Sport deve imperare ovunque prospera e olezza il divino fiore della gioventù. Spalanchiamo ad esso le porte delle caserme, moltiplichiamo i campi sportivi, al fronte e nelle retrovie, mandiamo palloni, guanti di boxe, attrezzi ai nostri meravigliosi combattenti. Un esercito di sportsmen è un magnifico esercito di soldati. (…)”6
Durante il fine settimana della Pasqua del 1918 a Milano venne organizzato un meeting amichevole che vide la partecipazione di Milan, Legnano, Internazionale e U.S. Milanese7.
Tra la fine di aprile e gli inizi di maggio anche al Velodromo di Milano vengono organizzati giochi militari che richiamano parecchio pubblico. Le gare di guerra di domenica 28 aprile prendono il via alle 14.30 e vedono alternarsi – tra i vari sport – dai più classici incontri di boxe ai più prettamente militari assalti di scherma con la baionetta, nei quali si mettono in luce soprattutto i due bersaglieri siciliani Tramonti e D'Amico. Il programma è denso di gare: una delle più spettacolari, stando alle cronache dell'epoca, risulta la corsa dei 125 metri ad ostacoli: in questo caso gli ostacoli sono tipicamente bellici, costituiti da reticolati profondi, trincee, muri da scalare, fossi e camminamenti. In questa particolare disciplina il bersagliere Monferrini in finale precede il tenente D'Amico e il caporale Ceyon. Altro momento elettrizzante per il pubblico risulta essere la gare di lancio delle bombe, la gara di tiro alla fune e la staffetta 400 metri8.
In maggio a Modena viene organizzato un meeting sportivo che ha come clou della giornata la partita tra una squadra mista italiana e una mista inglese che vide la netta affermazione della prima per 7-1. la squadra italiana era così composta: Turrini; De Nardo, Vielmi; Parodi, Carcano, Leone; Capuzzo, Albertoni, Fresia, Ferrero, Forlivesi9. Sempre in maggio un'altra riunione sportiva pro mutilati era organizzata dalla società Esperia di Sampierdarena alla quale partecipavano molti atleti sia italiani che inglesi: ovviamente non mancava la gara di football che vide la vittoria degli inglesi sulla prima squadra della Spes10.




1 Cfr. La Domenica Sportiva del 21 aprile 1918
2 Cfr. La Domenica Sportiva del 16 giugno 1918
3 LAURO, ROSSI, “Lo sport nei campi di prigionia durante la Grande Guerra”, in “Lo sport alla Grande Guerra” - Quaderni della Società Italiana di Storia dello Sport n.4, marzo 2015
4 Cfr. Il Lavoro del 2 aprile 1918. Dallo stesso giornale conosciamo la formazione schierata dalla squadra italiana: Da Prà, De Nordo, De Vecchi, Ferrari, Brunoldi, Magni, Mariani, Santamaria, Gavoglio, Profumo, Leone
5 Cfr. Il Lavoro del 5 maggio 1918
6 Cfr. La Domenica Sportiva del 5 maggio 1918
7 Cfr. La Gazzetta dello Sport del 8 aprile 1918
8 Cfr. La Stampa del 29 aprile 1918; La Domenica Sportiva del 5 maggio 1918
9 Cfr. La Gazzetta dello Sport del 24 maggio 1918
10 Cfr. La Gazzetta dello Sport del 29 aprile 1918

martedì 15 maggio 2018

IL FOOTBALL DA CAPORETTO A VITTORIO VENETO

8. Il calcio militare (Parte II)

Proseguono le trattative di pace tra Germania e Russia, con i tedeschi che pongono condizioni molto pesanti sino a quando si arriva al diktat del 9 febbraio imposto dalla Germania: una parte dei bolscevichi vuole opporsi ed è dell'idea di proseguire la guerra, Lenin, all'opposto, è fermo sulla sua posizione di firmare ad ogni costo la pace. Trotzki, invece, pur non essendo d'accordo con le imposizioni tedesche, ritiene che l'unico modo per poter giungere ad una pace non vessatoria sia che la Russia si rifiuti unilateralmente di combattere, in modo tale da porre il comando tedesco in crisi e in aperto contrasto con l'opposizione interna tedesca. E così il 10 febbraio Trotzki annuncia la smobilitazione dell'esercito russo, ma è un azzardo che la Russia pagherà a caro prezzo1. La settimana successiva l'esercito tedesco riprende le operazioni e avanza sfondando le linee russe ormai sguarnite, costringendo Lenin ad ottenere l'autorizzazione alla firma di una pace che prevede condizioni ancor più gravose di quelle rifiutate ad inizio febbraio2. Il 3 marzo 1918, continuando i bombardamenti tedeschi a Pietrogrado, viene infine firmato il trattato di Brest-Litovsk tra la Russia da una parte e l'Austria-Ungheria, la Germania, la Bulgaria e l'Impero Ottomano dall'altra, segnando così il ritiro della Russia dalla Prima guerra mondiale, sotto il peso di condizioni durissime e umilianti3.
Sempre domenica 3 marzo, in Italia trova finalmente fine – almeno sul campo – la Coppa Mauro con l'incontro di spareggio tra il Milan e l'Internazionale, anche se ancora molti sono i dubbi che effettivamente quello possa essere l'epilogo della manifestazione. 
Fatto è che il 3 marzo le due squadre scendono in campo al Velodromo di via Arona e per l'occasione il Commissario Federale del Comitato Regionale lombardo formula ufficiale richiesta al Prefetto di Milano affinché l'incontro si possa giocare alla presenza del pubblico. Come abbiamo già avuto modo di dire, era accaduto nei mesi precedenti che Milano fosse oggetto di attacchi nemici e riunire una folla di spettatori attorno ad un campo da gioco poteva essere pericoloso. L'idea del Comitato Regionale lombardo era quello di devolvere l'incasso a favore della sottoscrizione cittadini Pro Profughi delle Province invase, come era accaduto già in occasione di altre manifestazioni sportive e venne accolta. Il Milan si presenta al completo mentre l'Internazionale arriva alla partita decisiva priva del suo giocatore migliore, l'italo-svizzero Aebi, e così i rossoneri non hanno particolari difficoltà a vincere contro i cugini una partita che però ha un andamento diverso da quello che il risultato finale potrebbe far pensare. In realtà sino al 60° il punteggio era ancora aperto, il Milan aveva sì manifestato la sua superiorità ma non stava andando oltre il minimo vantaggio di 2-1. Poi i nerazzurri si erano spenti completamente, e in poco tempo sparirono letteralmente dal terreno di gioco lasciando campo aperto ai rossoneri. Così il Milan dilaga segnando sei reti nello spazio di 25 minuti, finendo per vincere il derby per 8-1, con Cevenini autore di un leggendario pokerissimo di reti. 
Al termine dell'incontro, però, il Milan non sa ancora se ha vinto o meno la Coppa, perchè ancora rimane da chiarire la questione del reclamo del Legnano. Ad ingarbugliare ancor più la vicenda c'erano state le dimissioni di Mauro pochi giorni prima della disputa della partita, così nessuno poteva dire con certezza ciò che sarebbe accaduto, considerato anche che il risultato della partita in un primo momento non venne omologato e restò sub judice4. La stessa Gazzetta dello Sport l'indomani lanciava una richiesta al Legnano di rinunciare alle sue pretese affinché la vittoria così netta e limpida del Milan sui cugini dell'Internazionale potesse suggellare la vittoria della Coppa5

 
1 DDI, Serie V, Vol. X, n.243
2 DDI, Serie V, Vol. X, n.290-291
3 DDI, Serie V, Vol. X, n.332
4 Cfr. La Domenica Sportiva del 14 aprile 1918
5 Cfr. La Gazzetta dello Sport del 4 marzo 1918

venerdì 11 maggio 2018

ALBUM DI FOOTBALL PERDUTO

INTERNAZIONALE - TOTTENHAM HOTSPUR FOOTBALL AND ATHLETIC COMPANY LIMITED,  MILANO, 13 MAGGIO 1914


Il 13 maggio 1914 l'Internazionale ospitava per la prima volta un club professionistico di first division inglese, il Tottenham Hotspurs.Gli inglesi arrivarono a Milano la sera del 12 con il treno del Gottardo, alla Stazione Centrale accolti dai soci dell'Internazionale.
Il Tottenham vinse agevolmente contro l'Internazionale per 5-0 queste le formazioni:
Tottenham: Joyce; Clay, Pearson; Fleming, Steel, Lightfoot; Tattersall, Banks, Elliot, Blise, Middlemise.
Internazionale: Campelli; Peterli, De Vecchi; Rizzi, Fossati, Engles; Crotti, Aebi, Cevenini I, Cevenini III, Bavastre
 
 

martedì 8 maggio 2018

venerdì 4 maggio 2018

IL FOOTBALL DA CAPORETTO A VITTORIO VENETO

7. Il calcio militare (Parte I)

 
Con il nuovo anno – il 1918 – assistiamo ad un sempre maggior numero di incontri giocati da squadre composte da militari. Anche la stampa non manca di darne notizia, come fa La Domenica Sportiva circa una partita giocata al fronte tra una squadra composta da soldati inglesi, tra i quali anche alcuni professionisti e una formata da soldati italiani. Lo stesso giornale bene sintetizza il momento storico che lo sport e il mondo intero stanno vivendo:
(...) Lo sport borghese può anche attraversare un breve periodo di crisi. Cosa, però di breve momento; largamente compensata dall'attività che si spiega poco lungi dalle linee combattenti. Là, è tutta l'aristocrazia della gioventù e dello sport italiano, là è il fior fiore di nostra gente. Là si fa il grande sport. Al cospetto del nemico, sotto gli stessi tiri ed alle perfide insidie del nemico. (...)”
Di questi incontri improvvisati tra soldati alleati italiani, francesi e inglesi se ne giocano parecchi e spesso i giornali non perdono l'occasione per informare i propri lettori.
Nei primi giorni dell'anno l'Associazione Mantovana del Calcio aveva organizzato una partita benefica tra la propria squadra del Mantova e una squadra composta da militari inglesi del Team Football Liverpool, incontro che venne vinto dagli inglesi per 4-3. A Milano, negli stessi giorni venivano organizzate due amichevoli esibizione tra una squadra composta da giocatori della città meneghina ed una composta da giocatori provenienti dal resto della regione. Entrambe le partite vennero disputate al Velodromo Sempione1

Dall'altra parte dell'oceano, il presidente degli U.S.A. Wilson mostra sempre più preoccupazione per quanto i bolscevichi stanno mettendo in atto2, tanto che rompe gli indugi e l'8 gennaio tiene davanti al Congresso il famoso discorso che sarebbe passato alla storia come quello “dei 14 punti”, discorso che suscitò vastissima eco tanto da diventare, a guerra conclusa, base per il futuro riassetto mondiale. Uno in particolare dei 14 punti – il numero 9 – riguardava esplicitamente l'Italia là dove Wilson prevedeva una rettifica delle frontiere con l'Austria-Ungheria “secondo le linee di demarcazione chiaramente riconoscibili tra le due nazionalità”3.
Nel mondo dei footballers nostrani, invece, c'è da registrare il clamoroso colpo di scena che segue all'annullamento della gara tra Legnano e Internazionale: i lilla, puniti con lo 0-2 a tavolino per non aver voluto ripetere il match, decidono non solo di ritirarsi dalla Coppa Mauro ma di uscire dalla F.I.G.C. seguiti a cascata anche da U.S. Milanese, Nazionale Lombardia, Enotria Goliardo e Saronno4.
L'attività calcistica, a quel punto, si paralizza. Perlomeno quella federale, perchè al contrario prosegue quella organizzata dalla U.L.I.C. con le partite valide per la Coppa Albini e la Coppa Togni, giocate da squadre composte da ragazzini.


1 Cfr. La Domenica Sportiva del 13 gennaio 1918, n°2
2 DDI, Serie V, Vol. X, n.33
3 DDI, Serie V, Vol. X, n.60. Il discorso di Wilson comprendeva i seguenti 14 postulati:
1 - Pubblici trattati di pace, stabiliti pubblicamente e dopo i quali non vi siano più intese internazionali particolari di alcun genere, ma solo una democrazia che proceda sempre francamente e in piena pubblicità.
2 - Assoluta libertà di navigazione per mare, fuori delle acque territoriali, così in pace come in guerra, eccetto i casi nei quali i mari saranno chiusi in tutto o in parte da un'azione internazionale, diretta ad imporre il rispetto delle convenzioni internazionali.
3 - Soppressione, per quanto è possibile, di tutte le barriere economiche ed eguaglianza di trattamento in materia commerciale per tutte le nazioni che consentano alla pace, e si associno per mantenerla.
4 - Scambio di efficaci garanzie che gli armamenti dei singoli stati saranno ridotti al minimo compatibile con la sicurezza interna.
5 - Regolamento liberamente dibattuto con spirito largo e assolutamente imparziale di tutte le rivendicazioni coloniali, fondato sulla stretta osservanza del principio che nel risolvere il problema della sovranità gli interessi delle popolazioni in causa abbiano lo stesso peso delle ragionevoli richieste dei governi, i cui titoli debbono essere stabiliti.
6 - Evacuazione di tutti i territori russi e regolamento di tutte le questioni che riguardano la Russia... Il trattamento accordato alla Russia dalle nazioni sorelle nel corso dei prossimi mesi sarà anche la pietra di paragone della buona volontà, della comprensione dei bisogni della Russia, astrazion fatta dai propri interessi, la prova della loro simpatia intelligente e generosa.
7 - Il Belgio – e tutto il mondo sarà di una sola opinione su questo punto – dovrà essere evacuato e restaurato, senza alcun tentativo per limitarne l'indipendenza di cui gode al pari delle altre nazioni libere.
8 - Il territorio della Francia dovrà essere completamente liberato e le parti invase restaurate. Il torto fatto alla Francia dalla Prussia nel 1871, a proposito dell'Alsazia–Lorena, torto che ha compromesso la pace del mondo per quasi 50 anni, deve essere riparato affinché la pace possa essere assicurata di nuovo nell'interesse di tutti.
9 - Una rettifica delle frontiere italiane dovrà essere fatta secondo le linee di demarcazione chiaramente riconoscibili tra le due nazionalità.
10 - Ai popoli dell'Austria–Ungheria, alla quale noi desideriamo di assicurare un posto tra le nazioni, deve essere accordata la più ampia possibilità per il loro sviluppo autonomo.
11 - La Romania, la Serbia ed il Montenegro dovranno essere evacuati, i territori occupati dovranno essere restaurati; alla Serbia sarà accordato un libero e sicuro accesso al mare, e le relazioni specifiche di alcuni stati balcani dovranno essere stabilite da un amichevole scambio di vedute, tenendo conto delle somiglianze e delle differenze di nazionalità che la storia ha creato, e dovranno essere fissate garanzie internazionali dell'indipendenza politica ed economica e dell'integrità territoriale di alcuni stati balcanici.
12 - Alle regioni turche dell'attuale impero ottomano dovrà essere assicurata una sovranità non contestata, ma alle altre nazionalità, che ora sono sotto il giogo turco, si dovranno garantire un'assoluta sicurezza d'esistenza e la piena possibilità di uno sviluppo autonomo e senza ostacoli. I Dardanelli dovranno rimanere aperti al libero passaggio delle navi mercantili di tutte le nazioni sotto la protezione di garanzie internazionali.
13 - Dovrà essere creato uno stato indipendente polacco, che si estenderà sui territori abitati da popolazioni indiscutibilmente polacche; gli dovrà essere assicurato un libero e indipendente accesso al mare, e la sua indipendenza politica ed economica, la sua integrità dovranno essere garantite da convenzioni internazionali.
14 - Dovrà essere creata un'associazione delle nazioni, in virtù di convenzioni formali, allo scopo di promuovere a tutti gli stati, grandi e piccoli indistintamente, mutue garanzie d'indipendenza e di integrità territoriale.
4 Cfr. La Domenica Sportiva del 3 febbraio 1918, n°5

Il Grande Torino fu un modello avanti anni luce: organizzazione e spettacolo

Il mio racconto per calciomercato.com della leggenda granata del Torino.

CONTINUA A LEGGERE